Controllo varchi ‘mani libere’ tramite badges multistandard long-range
Utilizziamo una innovativa tecnologia rfid multistandard che permette l’identificazione a distanza (fino a 10-12 m.), usando un nuovo badge multistandard (rfid e/o magnetico e/o rfid long-range). Il badge e’ esteticamente identico agli altri badges già in uso.
Le applicazioni ‘tradizionali’ (presenze, produzione, accessi tramite rfid di prossimità e/o banda magnetica) restano completamente compatibili con il nuovo badge, che contiene anche il nuovo microchip + antenna long-range per l’identificazione a distanza.
Perché quest’ultima funzioni correttamente, occorre che la persona esponga il badge tramite un portabadge con clips, ad esempio agganciato sul bavero del camice o abito.
Infatti per garantire l’innocuità biologica del sistema la potenza radio dell’antenna di lettura e’ estremamente ridotta (una piccola percentuale della potenza di un telefono cellulare), e riesce a leggere il badge in modo ottimale quando l’esposizione e’ in linea diretta senza grossi ostacoli.
Il nuovo microchip long-range e’ dotato di memoria, quindi il medesimo codice identificativo della persona puo’ essere utilizzato indifferentemente e contemporaneamente nelle tre tecnologie.
Il sistema software/firmware Autopro (per comunicazioni bidirezionali, controlli, diagnostica e supervisione online di tutto il sistema) gestisce anche la nuova tecnologia long-range in maniera integrata con i sistemi preesistenti.






Le possibilità applicative sono molto varie, ecco qualche esempio: