Da sensori installati nei punti di attrazione (vetrine, espositori, scansie, ecc.);
Da sensori installati in punti di passaggio (corsie, varchi, cancelli, ecc.);
Da alcuni ARGO/BOX con elettronica di controllo, memoria, elaborazione, trasmissione dati;
Dal collegamento al PC di raccolta (via rete Ethernet, wireless, seriale, modem, ecc.);
Dal software AutoPro per trasmissione bidirezionale dati e controlli.
A chi risulta utile il sistema?
Alle Aziende con necessità di misurare i flussi di pubblico (grande distribuzione, consorzi, fiere, congressi, manifestazioni culturali e di intrattenimento, franchising, catene di punti vendita)
Alle Aziende che devono misurare il grado di interesse su punti di attrazione predisposti (promozioni, vetrine con oggetti di richiamo particolare, espositori con offerte, ecc.)
Ad aziende che desiderano riscontrare numericamente la reazione alle campagne promozionali e pubblicitarie, per quantificarne l’effetto sul pubblico in modo scientifico
Ad aziende che desiderano misurare preventivamente i flussi di pubblico al fine di individuare locazioni ottimali per aprire nuovi punti vendita (franchising, catene di punti vendita)
Il sistema può violare la privacy, o provocare inquinamento elettromagnetico, o risultare invasivo?
Non viene violata la privacy in quanto il sistema non ha alcun elemento per identificare le persone; conta solamente i passanti e le loro soste nei punti di interesse
Il sistema é totalmente innocuo dal punto di vista biologico ed ambientale
Non è invasivo neppure dal punto di vista estetico: i sensori, che sono l’unica parte a vista, hanno dimensioni di alcuni cm., e vengono solitamente montati in alto, fuori portata, o integrati in strutture già esistenti (colonnine, varchi, scansie, vetrine, ecc.)
Come funziona il sistema?
L’elettronica contenuta nel modulo ARGO/BOX può collegare e pre-elaborare statisticamente i dati provenienti da numerosi sensori
I sensori vanno installati nei punti di interesse (luoghi di passaggio, vetrine, espositori, scansie ecc.), sui quali si vuole eseguire il monitoraggio dei flussi di pubblico
I sensori contano le persone ed il tempo di sosta di una persona nell’area interessata, misurando i flussi e l’interesse verso i prodotti esposti
Periodicamente i dati sono inviati a PC tramite il software di comunicazione Autopro, che può anche modificare i parametri di rilevazione nei programmi a bordo del modulo ARGO/BOX
I dati su PC pervengono già aggregati e pre-elaborati, utilizzabili per alimentare statistiche
Il raffronto tra i flussi, grado di interesse misurato e dati reali di vendita offre formidabili opportunità per migliorare l’analisi di marketing, previsioni, budget, supporto alle decisioni, strategie di presentazioni dei prodotti, campagne pubblicitarie e promozionali