Borsellino Elettronico CARTA tramite Carta Chip

Sistema CARTA a microchip: fidelity e pagamento con Borsellino Elettronico di seconda generazione (brevetto)

Come è composto il sistema?
  • Da uno o più microterminali (Cartacod Chip), portatili o da tavolo, necessari ad eseguire le spese e le ricariche, dotati di lettore a microchip, tastiera alfanumerica e funzionale, display, alimentatore 220V e batterie;
  • Dai badges elettronici a microchip, posseduti dai clienti (“borsellini elettronici”);
  • Da eventuali stampanti per emettere i ticket di spesa ai clienti, con indicazione del credito residuo;
  • Normalmente i microterminali funzionano senza collegamenti ad altri dispositivi; opzionalmente è possibile il collegamento a PC.

A chi risulta utile il sistema Carta?
  • Alle Associazioni, Mense, Piscine, Garages, Club, Circoli sportivi, Palestre, Discoteche, Villaggi, Camping, Parcheggi, centri balneari, estetici, talassoterapici, ed altre strutture analoghe, che vogliono eliminare i contanti per tutti gli acquisti all’interno della struttura, tramite l’utilizzo di carte pre- o post-pagate assegnate agli abbonati, iscritti, soci, ospiti, o clienti;
  • Nei punti vendita di strutture organizzate (es.: supermercati, catene di vendita, distributori di carburanti, negozi di ottica e/o foto, oggettistica, casalinghi, farmacie, erboristerie) per cumulare punti sulle carte, al fine di premiare i clienti che raggiungono determinati volumi di spesa;
  • Ai Gestori di tante categorie commerciali (es.: bar, alimentari, self-services, pub, panetterie, gelaterie, ecc.) che necessitano di un sistema esclusivo di “fidelity card” prepagate per la clientela, abbinando il prestigio della propria immagine ad una tecnologia innovativa;
  • Agli Esercenti che possono farsi sponsorizzare campagne pubblicitarie sfruttando la promozione dell’immagine propria e degli sponsor sulle carte in circolazione presso la clientela.

    Quali sono i vantaggi per l’Esercente?
    • Può ottenere il pagamento anticipato (carte prepagate) rispetto all’erogazione dei beni o servizi ai Clienti; con limitati volumi iniziali di carte circolanti (da 100 a 250 secondo le tipologie commerciali), i soli anticipi di pagamento dei Clienti già autofinanziano l’acquisto dell’intero sistema;
    • Orienta la fedeltà dei Clienti, che tendono a servirsi dell’ Esercente che ha rilasciato la tessera;
    • Elimina il denaro contante per acquisti eseguiti all’interno della struttura, aumentando la sicurezza per il personale dipendente e per i Clienti;
    • Pubblicizza l’attività con un mezzo (Carta elettronica personalizzata) di forte impatto visivo;
    • E’ infine dimostrato che il pagamento senza contanti incentiva acquisti e consumi.

    Quali sono i vantaggi per il Cliente?
    • Beneficia di uno sconto o un premio sui beni o servizi acquistati tramite la Carta;
    • Non utilizza il denaro contante per gli acquisti con la Carta, quindi ha maggior sicurezza;
    • Beneficia di promozioni, incentivazioni, concorsi a premi, offerte speciali ideate dall’Esercente;
    • Può far usare la Carta (che è molto più sicura del denaro contante) a bambini o minorenni, controllando le spese eseguite.

    Come funzione il sistema?
    • L'operazione di spesa, la più frequente, è rapida e semplice:
      • Al momento di pagare il Cliente consegna la Carta all'Esercente;
      • L'Esercente inserisce la Carta nel microterminale e digita l'importo della spesa;
      • Conferma i dati su display (spesa e credito residuo) quindi rende la carta al Cliente;
      • Opzionalmente può stampare un ticket di ricevuta con i dati aggiornati del Cliente.
    • L'operazione di carica, da eseguire all'inizio e quando si esaurisce il credito residuo, è analoga:
      • L'Esercente inserisce la Carta (nuova o da ricaricare) nel microterminale;
      • Digita e conferma l'importo da caricare, quindi consegna la Carta al Cliente;
      • Il Cliente paga l'importo caricato (meno l'eventuale sconto) all'Esercente;
      • Opzionalmente può stampare un ticket di ricevuta con tutti i dati per il Cliente.
      • Sono installabili punti di ricarica Self-Service aperti al pubblico.
    Altre funzioni e caratteristiche utili:
    • Il sistema di pagamento Carta è l'unico brevettato in Italia;
    • Il nuovo microterminale Cartacod Chip è utilizzabile come portatile o da banco, ha una impugnatura manuale, e può essere alimentato esternamente oppure a pile;
    • Nell'uso da banco, può collegare una piccola stampante per i ticket dei clienti;
    • La memoria consente di trattare oltre 10000 Carte;
    • Vari microterminali possono essere installati nello stesso Esercizio, anche in luoghi distanti;
    • Non occorre alcun collegamento elettrico tra i vari microterminali dello stesso Esercente;
    • Una parola-chiave riservata permette di inibire l'accesso alle operazioni più delicate;
    • I totali giornalieri e periodici delle varie operazioni possono essere visualizzati o stampati;
    • Una carta smarrita o rubata può essere bloccata e riemessa con un nuovo codice;
    • La sicurezza dei dati è garantita dal sistema brevettato di crittografia;
    • L'affidabilità delle Carte Chip é largamente superiore alle precedenti versioni magnetiche;
    • Le operazioni di lettura, scrittura e verifica della Carta Chip sono completamente automatizzate, e si svolgono in una frazione di secondo;
    • Tornelli, per integrazione sistema Carta con controllo accessiUn collegamento (opzionale) con PC può copiare su un file i dati presenti nella memoria del microterminale;
    • Sono gestibili le convenzioni tra più Esercizi separati che condividono i Clienti (es.: Centri Commerciali), con calcolo automatico delle compensazioni da eseguire periodicamente.
    • Il sistema Carta può essere integrato con un controllo accessi tramite tornelli.

    Per una panoramica delle categorie commerciali sulle quali si sono ottenuti i migliori riscontri di questa applicazione, si veda la documentazione del CartaCod Magnetico.