Mense scolastiche prepagate e rilevazione presenze scuole (brevetto CARTA con borsellino elettronico)
(Amministrazioni Comunali, Uffici Scuole)

Questo sistema è installato in plessi scolastici comunali di vari livelli, dagli asili nido alle medie.
Ogni alunno è dotato di un badge elettronico personale ad alta sicurezza (borsellino elettronico), che contiene un codice identificativo ed un numero di pasti prepagati.
Il borsellino elettronico può essere periodicamente ricaricato presso uffici convenzionati (tesoreria comunale, banche, esercenti convenzionati, ecc.), analogamente ad una tessera telefonica prepagata; sono disponibili anche terminali per ricarica self-service, usati per creare postazioni senza operatore, accessibili al pubblico.


Al momento dell’ingresso a scuola, l’alunno deve soltanto accostare il badge al lettore del terminale di controllo, che esegue contemporaneamente tre operazioni:

  • prenotazione del pasto;
  • pagato il valore dal borsellino elettronico;
  • registrata la presenza del giorno a scuola.

Tutte queste informazioni sono trasmesse all’azienda di preparazione pasti (che può provvedere alle forniture giornaliere) ed agli uffici del Comune (per registrare le rette scolastiche).