sistema arcapass emergenza
Arcapass: il Sistema Integrato per la Gestione delle Emergenze
9 Aprile 2025
protezione varchi rfid
Protezione dei Varchi Aziendali: Prevenire Furti nei Capannoni con un Sistema di Controllo Accessi RFID
16 Aprile 2025

Quando si parla di automazione e controllo accessi, l’affidabilità non è un optional. Un sistema apertura porte RFID moderno e professionale deve garantire continuità di servizio, ridondanza logica e gestione puntuale degli eventi. Ma un errore che ancora oggi viene commesso in molte installazioni è quello di utilizzare una sola centralina per più varchi.

A prima vista può sembrare una scelta economica e razionale. Ma basta un guasto per accorgersi del rischio: se la centralina si blocca, si blocca tutto. Nessuno entra. Nessuno esce.


🧠 Progettare con intelligenza: una centralina, una porta

In un sistema ben progettato, ogni porta ha la sua centralina dedicata. Questo approccio modulare è lo standard per applicazioni professionali dove l’accesso è critico, come:

  • Fabbriche con macchinari CNC ad alta precisione

  • Centri di calcolo e server farm

  • Laboratori biochimici o elettronici

  • Stabilimenti alimentari o farmaceutici

Distribuire il controllo su più unità significa:

✅ Ridurre i rischi di blocco totale
✅ Facilitare la manutenzione e il monitoraggio
✅ Garantire l’accesso anche in caso di guasti localizzati
✅ Scalare facilmente il sistema in futuro


🔌 Cosa fa una centralina RFID?

La centralina di un sistema apertura porte RFID è il cervello operativo. Riceve il segnale dal lettore badge, valida il badge in base ai permessi configurati e invia il comando di apertura (porta, sbarra, tornello…).

Se la centralina è configurata in modalità standalone, conserva i permessi in locale, rendendo possibile l’apertura anche in caso di caduta di rete.


❌ Rischio centralina unica: il caso da evitare

Immagina un sistema con cinque ingressi ma un’unica centralina. Un piccolo cortocircuito, una sovratensione o un firmware corrotto… ed ecco che l’intero edificio è inaccessibile. Un singolo punto di guasto compromette l’intero impianto. Il costo per riparare è basso, ma il costo dell’inaccessibilità può essere altissimo: ritardi produttivi, persone bloccate, mancato rispetto delle norme di sicurezza.


🔄 Confronto con un sistema centralizzato

 

Approccio Centralina unica Una per ogni porta
Costo iniziale Leggermente inferiore Leggermente superiore
Continuità operativa Bassa in caso di guasto Alta
Scalabilità Limitata Elevata
Manutenzione Complessa Localizzata e semplice
Sicurezza Rischiosa Ottimale

🔗 Integrazione con gestionali e sistemi di sicurezza

Ogni centralina può essere collegata via LAN, WiFi o bus seriale a un sistema centrale (come Present Web), ricevendo aggiornamenti in tempo reale e inviando log dettagliati di ogni evento. In ambienti ad alta sicurezza, il software può gestire:

  • Orari di accesso differenziati

  • Gruppi di utenti

  • Zone a rischio o aree sensibili

Inoltre, in caso di emergenza, ogni centralina può essere isolata o sbloccata manualmente da remoto, mantenendo il controllo capillare anche in situazioni critiche. Un moderno sistema apertura porte RFID deve essere progettato con la stessa attenzione con cui si progettano i circuiti di una CPU: ogni componente ha un ruolo specifico, e il fallimento di uno non può compromettere l’intero sistema.

Investire in una centralina per ogni porta non è solo una scelta tecnica: è una scelta di buon senso.
Perché la sicurezza e l’operatività di un’azienda non dovrebbero mai dipendere da un unico punto di guasto.