Quando si tratta di rilevazione presenze, molte aziende si chiedono: è meglio utilizzare un’app mobile o un marcatempo fisico?
Entrambe le soluzioni hanno vantaggi specifici, ma in alcuni casi il marcatempo si rivela la scelta migliore, soprattutto quando è necessario garantire rigore, disciplina e affidabilità nei processi di timbratura.
Recentemente, un nostro cliente che per anni aveva utilizzato un’app di timbratura ha deciso di passare a un marcatempo fisico, dopo aver riscontrato problemi di scarsa disciplina tra i dipendenti, che timbravano in luoghi non autorizzati.
In questo articolo analizziamo:
✅ Quando conviene un marcatempo fisico
✅ Quando un’app può essere sufficiente
✅ Come scegliere la soluzione più adatta alla tua azienda
Un marcatempo fisico è la soluzione ideale quando l’azienda ha bisogno di:
📌 1. Evitare Timbrature in Luoghi Non Autorizzati
Un problema comune nelle aziende che usano app di timbratura è la mancanza di disciplina tra alcuni dipendenti, che marcano la presenza in luoghi non consentiti.
🔹 Caso reale:
Un nostro cliente, dopo anni di utilizzo dell’app, ha deciso di tornare al marcatempo fisico perché i suoi dipendenti timbravano ovunque, senza rispettare le postazioni di lavoro. Con l’introduzione del marcatempo, la situazione è migliorata drasticamente.
📌 2. Maggiore Controllo e Verifica delle Presenze
Un marcatempo fisico:
✅ Garantisce che la timbratura avvenga in un luogo specifico.
✅ Evita possibilità di abusi da parte dei dipendenti.
✅ Rende più semplice il monitoraggio da parte dei responsabili.
📌 3. Necessità di un Rilevamento Preciso e Certificato
Per alcune attività (es. fabbriche, cantieri, uffici con turni rigidi), è essenziale un sistema che elimini il rischio di errori o falsificazioni.
📌 4. Ambiente di Lavoro con Dipendenti Non Dotati di Smartphone
In alcune aziende, non tutti i dipendenti hanno uno smartphone aziendale o personale, rendendo difficile l’utilizzo di un’app per la timbratura.
L’app di timbratura resta una soluzione utile quando:
✅ L’azienda ha dipendenti in mobilità, che lavorano fuori sede e non possono raggiungere fisicamente un marcatempo.
✅ Non è necessario un controllo rigoroso delle timbrature e si ha un rapporto di fiducia consolidato con il personale.
✅ Il numero di dipendenti è ridotto e non giustifica l’investimento in un marcatempo fisico.
💡 Attenzione: Tuttavia, l’utilizzo di un’app deve essere regolamentato per evitare abusi e timbrature fuori dai luoghi autorizzati.
📊 La convenienza di un sistema di rilevazione presenze non dipende solo dal numero di dipendenti, ma dal tipo di attività.
📌 Esempio:
💡 Anche una piccola azienda può trarre beneficio da un marcatempo o da un’app di timbratura, se l’organizzazione lo richiede.
Caratteristica | Marcatempo Fisico | App Mobile |
---|---|---|
Disciplina e rigore | ✅ Alto controllo | ❌ Possibili abusi |
Facilità di utilizzo | ✅ Semplice e immediato | ✅ Accessibile ovunque |
Dipendenti in mobilità | ❌ Non adatto | ✅ Perfetto per lavoratori fuori sede |
Controllo sugli accessi | ✅ Nessuna timbratura fuori sede | ❌ Rischio di marcature non autorizzate |
Costo iniziale | ❌ Più alto | ✅ Più economico |
Ambiente di lavoro | ✅ Ottimo per uffici e fabbriche | ✅ Utile per lavori flessibili |
📌 La scelta giusta dipende dalle esigenze aziendali. Se serve un controllo rigido, il marcatempo è la soluzione migliore. Se c’è più flessibilità, un’app può essere sufficiente.
💡 Un sistema di rilevazione presenze ben progettato è utile per qualsiasi azienda, indipendentemente dal numero di dipendenti.
💡 Il marcatempo fisico è la soluzione migliore quando serve disciplina e controllo rigoroso.
💡 L’app mobile è ideale per aziende con lavoratori in mobilità, ma richiede regole chiare per evitare abusi.
Se stai valutando quale soluzione sia migliore per la tua azienda, contattaci tramite la nostra form di contatto!