In questo video trattiamo un argomento spesso sottovalutato ma fondamentale per molte aziende: la configurazione dell’orologio elettronico di presenza. Anche se a prima vista può sembrare una questione banale, non tutti sanno che un orologio elettronico di presenza possa essere configurato in base al contesto fisico in cui viene installato, adattando la posizione dei lettori per gestire al meglio i flussi di entrata e uscita del personale.
Generalmente, l’uscita si trova sul lato sinistro e l’entrata su quello destro, ma se l’ambiente lo richiede, è possibile invertire questa configurazione in pochi secondi tramite software, senza interventi manuali sul dispositivo. La dimostrazione pratica che mostriamo nel video evidenzia quanto questa operazione sia semplice ed efficace.
Il video nasce da una domanda posta da un cliente, che ci ha fatto riflettere su quanto queste funzionalità, pur scontate per gli addetti ai lavori, possano risultare preziose per chi gestisce risorse umane e orari aziendali. Un piccolo dettaglio, ma con un grande impatto sulla praticità d’uso quotidiano dell’orologio elettronico di presenza.