In questo video affrontiamo un tema spesso sottovalutato, ma molto utile per chi gestisce personale in azienda: la configurazione dell’orologio timbracartellini. Potrebbe sembrare ovvio, ma non sempre si è consapevoli del fatto che un orologio timbracartellini possa essere configurato in modo personalizzato, adattandosi al contesto architettonico in cui viene installato.
La configurazione standard prevede l’uscita sul lato sinistro e l’entrata sul lato destro del dispositivo, una scelta logica per ambienti con un flusso direzionale definito. Tuttavia, spieghiamo come sia possibile invertire rapidamente questi lati tramite un semplice invio di configurazione via software. Il tutto senza bisogno di modifiche fisiche o interventi tecnici complicati.
Questo video nasce da una domanda posta da un cliente. Per noi tecnici è una procedura abituale, ma ci siamo resi conto di quanto possa risultare utile chiarire questi aspetti a chi si avvicina per la prima volta all’uso degli orologi timbracartellini in ambito professionale.