scambio illegale badge rfid
Badge RFID e responsabilità personale: perché non si scambia un’identità elettronica
26 Febbraio 2025
Timbratura via App e Distanze Radio: quanto puoi allontanarti davvero con IBRIX?
27 Febbraio 2025

Nel contesto della sicurezza aziendale, il sistema ARCAPASS rappresenta una soluzione avanzata per la gestione delle emergenze, sia simulate che reali. Una domanda che ci è stata rivolta da diversi clienti riguarda la mancanza di un gruppo di continuità (UPS) integrato all’interno della colonnina rossa di emergenza, posizionata nei punti di raccolta.

⚙️ Cosa fa la colonnina rossa? La colonnina consente ai dipendenti di autogiustificarsi durante l’emergenza, semplicemente strisciando il badge RFID o inserendo il codice manualmente su uno dei due lettori laterali. Gestisce fino a tre file di persone contemporaneamente, costituendo un punto fondamentale per la raccolta delle presenze e per il monitoraggio in tempo reale durante una crisi.

Perché non integrare l’UPS direttamente nella colonnina?

La scelta tecnica di non integrare un gruppo di continuità interno è deliberata e giustificata da motivi ambientali e funzionali:

🌞 Temperature Estreme Estive: le colonnine, installate all’esterno (tipicamente in piazzali asfaltati o cementati), sono esposte alla luce solare diretta. In estate, la temperatura interna può arrivare fino a 100°C. Queste condizioni:

  • Mettono a dura prova qualsiasi batteria interna.
  • Compromettono la durata utile dell’UPS.
  • Riducono l’affidabilità dell’intero sistema.

❄️ Condizioni Invernali: durante l’inverno, l’escursione termica può portare a temperature sotto zero, altrettanto dannose per la salute delle batterie.

💡 Soluzione consigliata ➡️ Alimentare la colonnina tramite una linea elettrica protetta, collegata a un gruppo di continuità ubicato all’interno dello stabilimento, dove le temperature sono controllate e la manutenzione è più agevole.

Vantaggi:

  • Maggiore durata e affidabilità dell’UPS.
  • Manutenzione semplificata.
  • Nessuna esposizione a condizioni climatiche critiche.

🔬 Scelte progettuali avanzate La colonnina ARCAPASS utilizza componenti elettronici industriali o di tipo militare, selezionati proprio per resistere a condizioni estreme. Si tratta di una progettazione mirata alla continuità operativa anche nei momenti più critici.

La decisione di non inserire un gruppo di continuità nella colonnina esterna non è un limite, ma una precauzione tecnica basata su esperienze reali e test ambientali approfonditi. Garantire funzionalità, affidabilità e durata nel tempo è per noi una priorità assoluta.

 

Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitate a contattarci.