Nel mondo del controllo accessi automatizzato, una delle soluzioni più eleganti e meno invasive è quella che utilizza i badge passivi a distanza. Si tratta di dispositivi RFID di aspetto del tutto simile a un normale badge aziendale, ma con caratteristiche tecniche che permettono l’identificazione automatica senza contatto e senza l’uso del telefono.
🪪 Badge passivo: come funziona? All’interno della tessera è presente:
Quando il badge si trova nel campo di una antenna attiva installata vicino a un varco, questo viene letto automaticamente tramite induzione elettromagnetica, senza bisogno di alimentazione interna. Una volta letto, può autorizzare l’apertura del varco (porta, sbarra o cancello).
📍 Applicazione ideale: accessi veicolari Questo sistema è particolarmente indicato a bordo di veicoli, dove il badge può essere lasciato nel cruscotto, sul parasole o dietro il parabrezza. In questo modo il badge funge da telecomando codificato con identificazione personale, proprio come un Telepass.
🔧 Accortezze tecniche per una lettura efficace
📡 1. Posizionamento e numero di antenne Il badge è passivo, quindi non emette ma riflette un segnale. Per ottenere una lettura efficace:
🔍 2. Tipo di parabrezza Un ostacolo critico può essere rappresentato dal parabrezza stesso. Alcuni modelli di auto, infatti, contengono metalli o pellicole anti-UV che schermano le comunicazioni radio. Questo può compromettere la lettura del badge.
➡️ Soluzione: Utilizzare la zona puntinata presente sulla parte superiore del parabrezza, che è libera da metalli. È la stessa raccomandata per il Telepass, ed è anche la più idonea per posizionare il badge passivo.
📈 Confronto con la tecnologia Telepass Sebbene non si arrivi alla complessità e ai costi di una corsia autostradale Telepass (con fotocellule, sensori, telecamere…), il principio base è simile: velocità, praticità e affidabilità.
🛠️ Conclusione tecnica La progettazione preventiva è essenziale:
✅ Quando ben configurato, il sistema con badge passivo offre un controllo accessi comodo, sicuro e automatizzato, ideale per aziende con traffico veicolare interno.