Nel controllo accessi moderno, l’utente può scegliere liberamente se utilizzare il badge o lo smartphone per timbrare. Scopri come funziona questa intercambiabilità totale tra dispositivi e perché rappresenta la soluzione ideale per aziende che vogliono unire praticità, sicurezza e rispetto della privacy.
Sia per il rilevamento presenze che per il controllo accessi, il comportamento del sistema è identico: il dipendente può accostare il badge o premere “entrata” sull’app e in entrambi i casi otterrà lo stesso risultato – segnalato visivamente da una “V” verde sul terminale IBRIX. Se il varco è associato a una porta o una sbarra automatizzata, sarà comandata l’apertura immediata.
Nei contesti in cui è necessario aprire varchi veicolari, lo smartphone diventa una scelta particolarmente vantaggiosa. Grazie all’utilizzo del Bluetooth Low Energy (BLE), l’app è in grado di comunicare con il terminale anche da 10, 15 o 20 metri di distanza, permettendo l’apertura automatica senza che l’utente debba nemmeno aprire il finestrino. Questo aumenta la sicurezza e semplifica enormemente l’esperienza d’uso.
Un tema fondamentale quando si parla di app aziendali è quello della privacy. Il sistema è progettato in modo da non tracciare mai la posizione del dipendente durante l’orario di lavoro.
La geolocalizzazione avviene esclusivamente nel momento in cui viene eseguita la timbratura: il dato raccolto è unicamente quello necessario a validare il luogo da cui è stata effettuata l’operazione, e viene conservato conforme alla normativa GDPR.
👉 Per trasparenza e correttezza, è buona norma consegnare al dipendente un documento informativo, nel quale si spiega chiaramente:
che la geolocalizzazione viene attivata solo al momento della timbratura;
che non avviene alcun tracciamento continuo della posizione;
che l’app è limitata al solo scopo di rilevare entrate e uscite nei limiti concordati contrattualmente.
Nonostante l’alta affidabilità dell’app, consigliamo comunque di mantenere un badge RFID come dispositivo di backup, soprattutto in caso di:
guasti del telefono,
assenza temporanea di connessione Bluetooth,
batteria scarica.
La possibilità di usare alternativamente badge e telefono offre massima flessibilità e favorisce una transizione graduale verso soluzioni più moderne e smart. Sempre con un occhio attento alla sicurezza fisica, alla protezione dei dati e alla chiarezza nei rapporti azienda-dipendente.
Se desideri saperne di più o ricevere un modello di informativa privacy da consegnare ai dipendenti, contattaci: saremo felici di supportarti nell’adozione di una soluzione innovativa, sicura e conforme.