protezione varchi rfid
Protezione dei Varchi Aziendali: Prevenire Furti nei Capannoni con un Sistema di Controllo Accessi RFID
16 Aprile 2025
controllo accessi centralina
Come funziona un moderno sistema di controllo accessi: esempi pratici e dettagli tecnici
29 Aprile 2025

Il lettore badge accessi rappresenta il primo punto di contatto tra la persona e il sistema. Ed è proprio per questo motivo che la sua affidabilità deve essere garantita in tutte le condizioni, incluse le più avverse.

Il punto critico? L’ambiente

Un lettore badge può essere installato in ambienti protetti (uffici, laboratori, ingressi coperti), ma spesso è chiamato a operare all’esterno, dove è esposto a:

  • pioggia battente

  • ❄️ neve

  • 🌞 irraggiamento solare diretto

  • 💨 vento e polvere

  • 🌫️ umidità persistente o condensa

In questi casi, scegliere un lettore qualsiasi equivale a pianificare una sostituzione frequente. E, peggio ancora, a mettere a rischio l’integrità dell’intero sistema di controllo accessi aziendale.


🌍 IP65, IP66, IP67: cosa significano le certificazioni?

Il livello di protezione di un lettore badge viene misurato secondo gli standard IEC 60529, comunemente noti con la sigla IP (Ingress Protection).
Ecco i più utilizzati:

  • IP65 → Protetto dalla polvere e da getti d’acqua a bassa pressione. Buono per esterni parzialmente protetti.

  • IP66 → A tenuta totale contro la polvere e resistente a getti d’acqua potenti. Ottimo per esterni diretti.

  • IP67 → Come sopra, ma resistente anche all’immersione temporanea. Perfetto per aree esposte a inondazioni o lavaggi ad alta pressione (es. industrie alimentari o chimiche).

Un lettore privo di queste certificazioni, magari realizzato solo per uso interno, non dovrebbe mai essere installato all’esterno senza una protezione fisica dedicata.


👷‍♂️ Sforzo progettuale: non solo elettronica

Dietro un lettore professionale per accessi ci sono mesi di:

  • Progettazione meccanica del guscio (resistenza ai raggi UV, tenuta delle guarnizioni)

  • Scelta dei materiali plastici ad alta resistenza

  • Certificazione e test in camere climatiche

  • Integrazione di resine o sigillanti elettronici interni

Non stiamo parlando della classica “cinesata economica” da collegare a una chiavetta USB, ma di un dispositivo affidabile, testato e certificato secondo standard industriali. Chi lavora in ambienti delicati come una fabbrica di semiconduttori, aerospaziale, farmaceutica o medicale lo sa bene: il varco deve sempre rispondere, in ogni condizione.


🔄 Collegamento continuo con il gestionale: addio chiavetta USB

Un buon lettore badge per accessi non si limita alla robustezza. La sua intelligenza risiede anche nella connessione diretta con un gestionale come Present Web. A differenza dei modelli economici, che scaricano i dati su chiavette USB da rielaborare con Excel, i sistemi evoluti:

  • Trasmettono in tempo reale i dati delle timbrature

  • Consentono l’arrotondamento automatico degli orari per facilitare l’elaborazione paghe

  • Offrono tracciabilità puntuale di ogni evento (inclusi i tentativi negati)

  • Evitano errori manuali e discrepanze con il consulente del lavoro

Per le aziende che puntano sull’affidabilità – soprattutto quelle che operano in ambienti tecnologicamente avanzati – non è solo una questione di hardware: è una questione di filosofia progettuale.