Mensa aziendale, prenotazione, consumazione e controllo
Come è composto il sistema?
- Da terminali dotati di lettori (RFID, magnetici, multistandard) e stampanti di ticket, in particolari punti di transito, e nei locali della mensa aziendale;
- Da badges identificativi (RFID, magnetici, multistandard) in dotazione a tutto il personale;
- Dal collegamento tra i terminali ed il PC di raccolta dati (via rete Ethernet, wireless, network, modem, GSM/GPRS, ecc.);
- Dal software AutoPro di raccolta dati e diagnostica d’impianto;
- Dal modulo gestionale Present/Mensa, per la gestione delle prenotazioni e consumazioni, integrabile con la rilevazione delle presenze ed il controllo degli accessi.

A chi risulta utile il sistema?
- Alle Aziende ed Enti che intendono dotarsi di un sistema elettronico avanzato in grado di gestire automaticamente le prenotazioni / consumazioni, inviando i dati aggregati al gestore della mensa, addebitando gli importi dovuti ai singoli dipendenti, e controllando la quadratura con le presenze;
- Alle Aziende di ristorazione e catering, che possono ricevere gli ordini dei pasti in formato elettronico, evitando gli ordini verbali o telefonici con le relative problematiche;
- Alle Aziende ed Enti che vogliono anche verificare il diritto di accesso alla mensa, integrando i dati di mensa con quelli della rilevazione delle presenze e del controllo accessi.
Come funziona il sistema?
- Tutti i dipendenti (collaboratori, addetti, ecc.) sono dotati di un badge personale identificativo (RFID, magnetico, multistandard, ecc.).
- Al momento della prenotazione, ogni dipendente legge il proprio badge in un apposito terminale, ottenendo uno scontrino stampato di riscontro (opzione stampante di ticket).
- E’ possibile la prenotazione con menu, indicando a terminale una scelta di piatti nell’ambito di un ventaglio variabile di scelte; in questo caso sul ticket viene stampato anche il menu prescelto.
- E’ anche possibile eseguire a terminale la prenotazione mensa per giorni successivi.
- Tutte le transazioni vengono convogliate dai terminali al PC Autopro di raccolta dati, in tempo reale oppure a cadenze programmate, quindi smistate alla procedura Present/Mensa, e all’azienda di ristorazione o catering esterna.
- Al momento della consumazione il dipendente timbra il proprio badge nel terminale di mensa, dichiarando il pasto, e consegna il ticket della prenotazione agli addetti della mensa, che gli consegnano il pasto prenotato. Nel caso di self-service, verificano solo che il pasto corrisponda.
- Il software Present/Mensa incrocia le prenotazioni e le consumazioni eseguite, segnala eventuali anomalie, e predispone gli addebiti delle consumazioni per i singoli dipendenti; permette inoltre l’aggiornamento dei menu e i relativi invii ai terminali di prenotazione.

La gestione mensa (prenotazione e consumazione) si può integrare in un unico sistema completo di rilevazione dati, con anagrafiche e parti hardware in comune, che realizza anche tutte le funzioni di rilevazione delle presenze, controllo degli accessi e sicurezza, rilevazione dell’avanzamento produzione in tempo reale.
I terminali di raccolta dati sono multifunzionali e configurabili, e possono assolvere allo stesso tempo a compiti diversi (es. prenotazione mensa e rilevamento presenze, avanzamento produzione, ecc.)
A prescindere dal terminale di provenienza, tutti i dati vengono filtrati e smistati automaticamente al modulo gestionale di competenza (mensa, presenze, produzione, accessi, ecc.) dal software Autopro.
