Una delle domande più frequenti che ci viene posta riguarda la dimensione aziendale minima per rendere conveniente l’adozione di un sistema automatico di rilevazione presenze. La risposta, in realtà, potrebbe sorprendervi.
🏢 Grandi aziende: necessità ovvia
Nelle aziende con centinaia o migliaia di dipendenti, la presenza di un ufficio HR strutturato è la norma. In questi casi:
✅ In queste realtà, il sistema di rilevamento non è solo utile, ma imprescindibile.
📉 Quando iniziano i dubbi?
Le valutazioni di convenienza emergono quando si scende sotto certe soglie:
👥 Circa 100 dipendenti
👥 Sotto i 70-80 dipendenti
🔧 E le microimprese? Anche loro possono trarne vantaggio
Contrariamente a quanto si possa pensare, anche aziende con pochi dipendenti possono:
🧩 Perché conviene anche con 5-10 dipendenti?
💡 Abbiamo clienti con meno di 10 persone che utilizzano i nostri sistemi di rilevamento con soddisfazione.
Non esiste un numero magico. Anche una microimpresa può trarre enormi vantaggi dall’automatizzazione del controllo presenze. Il ritorno in termini di tempo risparmiato, precisione nei dati e semplificazione gestionale può valere molto di più del costo iniziale del sistema.
🌐 Per approfondire: www.artechitalia.com