controllo accessi smartphone bluetooth
Controllo Accessi e Rilevamento Presenze: Badge e App, con Attenzione alla Privacy
27 Febbraio 2025
arcapass architettura indipendente
Sistemi di Sicurezza Arcapass: Perché evitare architetture Master/Slave
27 Febbraio 2025

Nel panorama dei sistemi di gestione della sicurezza aziendale, ARCAPASS rappresenta una delle soluzioni più articolate e affidabili per la gestione delle emergenze. Tuttavia, proprio per la sua complessità e modularità, spesso clienti e utilizzatori si trovano a chiedere chiarimenti sulla sua struttura. In questo articolo tecnico cerchiamo di fare chiarezza.

⚖️ Architettura a tre livelli: ogni strato ha un ruolo preciso

Il sistema ARCAPASS non è un unico blocco monolitico, bensì una struttura a tre livelli software, ognuno con compiti ben definiti:

  1. AUTOPRO: è il motore di acquisizione dati. Gestisce le comunicazioni tra i terminali fisici installati (bollatrici, lettori RFID, colonnine d’emergenza, varchi di accesso) e i server centrali. Invia i segnali in tempo reale e funge da ponte tra l’hardware distribuito e il sistema centrale.
  2. PRESENT Web: è il sistema anagrafico. Contiene gli archivi di tutti i dipendenti e visitatori, le assegnazioni ai reparti, i turni e tutte le informazioni fondamentali per l’identificazione delle persone. Solo un archivio anagrafico solido garantisce che, in caso di emergenza, si sappia chi cercare e dove.
  3. ARCAPASS (core emergenze): è la vera e propria procedura di gestione delle emergenze. Quando scatta l’allarme, conteggia in tempo reale:
    • Chi è già in salvo (grazie alla colonnina rossa di dichiarazione o alla timbratura di uscita)
    • Chi è ancora potenzialmente all’interno della struttura
    • Invia notifiche ai responsabili via email e SMS
    • Aggiorna la situazione su dispositivi mobili per agevolare l’appello

📅 Perché è importante capire la distinzione

In fase di proposta commerciale o di attivazione del sistema, è fondamentale che il cliente comprenda che non si tratta di un singolo software, ma di un insieme integrato di componenti. Ognuno è indispensabile: se manca uno dei tre, la catena si spezza.

✅ L’integrazione garantisce la tempestività e l’affidabilità delle informazioni durante esercitazioni o vere emergenze: si può sapere con esattezza chi è da evacuare, evitando inutili rischi per i soccorritori.

🔍 La gestione dell’appello non è un dettaglio

In caso di emergenza, ogni secondo conta. ARCAPASS nasce con l’obiettivo di ridurre drasticamente il tempo necessario per l’appello esterno e l’organizzazione dei soccorsi. L’affidabilità è massima grazie alla raccolta puntuale dei dati e al continuo aggiornamento tra i moduli.

Chi ha risposto all’appello? Chi manca? Dove è stato visto l’ultima volta? Queste domande non devono rimanere senza risposta.