Software refezione scolastica
Pasti prepagati con sistema CARTA (brevetto), terminali radio e Borsellino Elettronico
Come è composto il sistema prepagato CARTA per le mense scolastiche?
- Da un terminale di prenotazione in ogni plesso scolastico, collegato via radio GSM/GPRS;
- Da terminali di ricarica ubicati in Tesorerie, Istituti di Credito, punti ricarica Self-Service;
- Da badges prepagati RFID veloci, assegnati agli alunni ("borsellino elettronico");
- Da un software AutoPro su PC per raccolta e smistamento prenotazioni pasti delle scuole;
- Da un software per la gestione dei pasti prenotati nel Centro Preparazione Pasti o Mensa;
- Da un software di riepilogo consumi e ricariche (estratti conto per gli alunni).

A chi risulta utile il sistema di gestione mense scolastiche?
- Alle Amministrazioni Comunali (scuole), ai Gestori delle mense scolastiche, ai Centri di preparazione pasti per le scuole, alle aziende di ristorazione e catering;
- Elimina la gestione del credito e dei pagamenti insoluti per l’Amministrazione Comunale, le rette e i bollettini di pagamento, i sistemi di conta manuali (bigliettini, ecc.)
- Anticipa i tempi di pagamento dei pasti erogati dal Gestore della mensa
- Automatizza la prenotazione pasti per il centro di preparazione, calcolando in tempo reale l'ordine dei pasti per ogni plesso scolastico, con distinta dettagliata delle diete speciali
- Semplifica le operazioni per gli alunni, che utilizzano solo un badge personale senza contanti
- E' applicabile in ogni ordine di scuole : asili nido, materne, elementari, medie, superiori, universita' .
Funzionamento del sistema CARTA : il "Borsellino Elettronico"
- Ogni alunno possiede un badge personale, equivalente ad un Borsellino Elettronico, ricaricabile nei "Punti di ricarica" (Tesoreria, Banche convenzionate, Uffici, punti di ricarca Self-Service, ecc.), prepagando un numero di pasti da consumare in futuro (es. 10, 20, 30, 50 pasti)
- All'entrata a scuola, l'alunno accosta semplicemente il badge al terminale posto all'entrata; in questo modo prenota e paga il pranzo del giorno. Per sicurezza è abilitabile una sola prenotazione al giorno.

Invio delle prenotazioni giornaliere
- Il terminale comunica via radio gli ordini al Centro preparazione pasti.
- Il Gestore della mensa è così informato sui pasti da preparare per ogni plesso scolastico.
- Il totale dei pasti prenotati è anche visibile sul display del terminale; in caso di emergenza può essere comunicato telefonicamente.

Verifiche e controlli sui dati.
- I dati vengono normalmente trasmessi una volta al giorno, ad orari programmati.
- Gli stessi dati sono trasmessi sia al Gestore della mensa, che alla Amministrazione Comunale.
- Il Gestore della mensa è in grado di programmare le consegne della giornata, ed ha tutte le informazioni per la fatturazione periodica.
- L'Amministrazione Comunale ha tutti i dati per controllare il consumo dei pasti, e può redigere estratti conto per ogni badge, con le ricariche e le spese, in ordine cronologico.
- Gli stessi dati possono essere utilizzati per la rilevazione presenze / assenze degli alunni a scuola.
- Gli stessi terminali possono anche rilevare le presenze del personale in servizio nella scuola.
La trasmissione via radio GSM/GPRS consente di:
- Risparmiare lavori per stesure cavi di linee telefoniche fisse o per linee di rete;
- Spostare facilmente il terminale in caso di necessià (è collegato solo alla 220V);
- Installare in zone soggette a vincoli architettonici in maniera non invasiva;
- Installare in zone non raggiunte da altri servizi di collegamento;
- Risparmiare i canoni fissi di abbonamento telefonico;
- Il costo di ogni chiamata per trasmissione dati è analogo ad una telefonata urbana.
Il software per il centro preparazione pasti
- Consente di visualizzare i dati appena ricevuti, con totali per scuola e per dieta
- Evidenzia i casi di diete standard (vegetariana, in bianco, ecc.)
- Elenca i casi di diete speciali (alunni con allergie ad alimenti particolari, ecc.)
- Trasferisce i dati su files per successive esportazioni / elaborazioni